logo
    Professional medical team working with a computer in an office

    Profilo dell’esperto

    Giambona Antonino

    Giambona Antonino, Biologo, specialista in genetica medica, già Direttore della U.O.S.D, Diagnostica Molecolare Malattie Rare Ematologiche nell’A.O. Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello. Dal 1983 si è occupato di diagnostica delle emoglobinopatie, come volontario e successivamente come contrattista, presso la Divisione di Ematologia dell’Ospedale “V. Cervello” di PalermoNel 1986 ha lavorato come ricercatore presso il “Department of Medicine, Genetics and Development” Columbia University, College of Physicians and Surgeons, New York. Nel 1990 è stato assunto come Biologo Dirigente a tempo indeterminato presso l’AOOR Villa Sofia Cervello di Palermo. Nel 1998 gli viene conferito l’incarico di direzione della U.O.S. di Diagnosi Prenatale e Screening di talassemia ed Emoglobinopatie. Ha maturato le proprie competenze professionali presso i centri indicati occupandosi di emoglobinopatie, ed in particolare, della identificazione dello stato di portatore sano di emoglobinopatia, della valutazione della correlazione genotipo-fenotipo, della definizione delle basi molecolari delle talassemie e delle emoglobinopatie nella popolazione siciliana, della ricerca dei difetti molecolari associata al fenotipo sia dei portatori sani che dei soggetti affetti e della diagnostica prenatale di emoglobinopatie. Ha sviluppato notevole esperienza nel campo della diagnosi prenatale effettuata su villo coriale (XI settimana), liquido amniotico (XVI settimana) e liquido celomatico (VIII settimana). E’ co-autore di 64 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali.

    IMG_4407

    Dott. Antonino Giambona

    Giambona Antonino, Biologo, specialista in genetica medica, già Direttore della U.O.S.D, Diagnostica Molecolare Malattie Rare Ematologiche nell’A.O. Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello. Dal 1983 si è occupato di diagnostica delle emoglobinopatie, come volontario e successivamente come contrattista, presso la Divisione di Ematologia dell’Ospedale “V. Cervello” di PalermoNel 1986 ha lavorato come ricercatore presso il “Department of Medicine, Genetics and Development” Columbia University, College of Physicians and Surgeons, New York. Nel 1990 è stato assunto come Biologo Dirigente a tempo indeterminato presso l’AOOR Villa Sofia Cervello di Palermo. Nel 1998 gli viene conferito l’incarico di direzione della U.O.S. di Diagnosi Prenatale e Screening di talassemia ed Emoglobinopatie. Ha maturato le proprie competenze professionali presso i centri indicati occupandosi di emoglobinopatie, ed in particolare, della identificazione dello stato di portatore sano di emoglobinopatia, della valutazione della correlazione genotipo-fenotipo, della definizione delle basi molecolari delle talassemie e delle emoglobinopatie nella popolazione siciliana, della ricerca dei difetti molecolari associata al fenotipo sia dei portatori sani che dei soggetti affetti e della diagnostica prenatale di emoglobinopatie. Ha sviluppato notevole esperienza nel campo della diagnosi prenatale effettuata su villo coriale (XI settimana), liquido amniotico (XVI settimana) e liquido celomatico (VIII settimana). E’ co-autore di 64 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali.

    IMG_4407

    Il professor babab

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla vitae diam euismod, tincidunt magna quis, ultricies nisl. Nulla facilisi. Sed euismod, nisl quis aliquam ultricies, nisl nisl aliquet nisl, vitae aliquam nisl nisl vitae nisl. Nulla facilisi. Sed euismod, nisl quis aliquam ultricies, nisl nisl aliquet nisl, vitae aliquam nisl nisl vitae nisl.

    expert profile1